DONA IL TUO 5×1000 ALLA FONDAZIONE PESENTI ETS INDICANDO NELLA TUA DICHIARAZIONE IL CODICE FISCALE 03140270160

Nasce la prima laurea in Geourbanistica.

Dalla provocazione intellettuale del progetto RIFO ad un percorso di formazione che valorizza le competenze dell’Università di Bergamo.     Nasce la prima laurea magistrale in Geourbanistica, voluta dal Rettore…

MUSICA VELATA – SCHUMANN E BRAHMS

Musica velata – Schumann e Brahms è il tema del 56° Festival Pianistico, che si terrà dal 15 aprile al 10 giugno 2019.     La Fondazione conferma il suo…

“The Future of Air Travel”

Al via il nuovo corso “Responsive Environments and Artifacts 2018-19” di Bergamo 2.035 sul tema del futuro del trasporto aereo realizzato da Università di Bergamo e Harvard GSD.     …

10 ANNI DI INTERCULTURA

La collaborazione di Fondazione Pesenti con Intercultura nasce e si sviluppa nel corso dell'anno scolastico 2009/2010.   Un appuntamento che col passare degli anni si è arricchito sia in termini…

Grandi Rischi. Sempre più emergenza

13 dicembre 2018 - Si è tenuto oggi presso la Fondazione Corriere della Sera l'incontro dal titolo  GRANDI RISCHI. SEMPRE PIÙ EMERGENZA. Nuove imprese per trovare nuove risposte tecniche e organizzative. La sfida…

L’incanto svelato

    L’arte della meraviglia da Tiepolo a Manzù 1 Dicembre 2018 – 24 Febbraio 2019 Bergamo Palazzo Polli Stoppani via San Giacomo 9         30 Novembre…

Giornata della Virtù Civile 2018

Fondazione Pesenti sostiene l’Associazione Civile Giorgio Ambrosoli nella promozione della X Giornata della Virtù Civile 2018, che si terrà il 29 novembre 2018 e che quest’anno sarà dedicata alla figura…

Amici della Scala | stagione scaligera 2018-2019

27 novembre 2018 - In omaggio all'apertura della Stagione Scaligera, Fondazione Pesenti sostiene il tradizionale appuntamento con le pubblicazioni degli "Amici della Scala”, voluto e promosso negli anni dall’Associazione  e…

MUT. Civiltà dell’alpeggio a Milano Montagna Festival 2018

La Fondazione Pesenti supporta quest'anno il Milano Montagna Festival con la mostra fotografica "MUT. Civiltà dell'alpeggio" di Marco Mazzoleni al BASE di Milano, al fine di far conoscere e di promuovere,…

Fondazione Pesenti e Teatro alla Scala insieme per le nuove generazioni

23 ottobre 2018 - Oggi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della stagione 2018-19 dei "Grandi Spettacoli per i piccoli" al Teatro alla Scala di Milano.    …

BergamoScienza 2018

22 ottobre 2018 - Anche quest’anno Fondazione Pesenti ha supportato BergamoScienza il festival di divulgazione scientifica che ha esplorato per 16 giornate (dal 6 al 21 ottobre 2018) le meraviglie della…

Start Cup Bergamo 2018. La premiazione

Vince Start Cup Bergamo 2018 “Fire Bird Brigade”: un sistema per contrastare gli incendi boschivi con velivoli a controllo remoto e Fondazione Pesenti premia “A Photocatalytic Foam” di Cristian Prometti come…

CONVEGNI | Scuola e Lavoro

Giovedì 11 ottobre 2018 - Nella cornice del Palazzo dei contratti e manifestazioni di Bergamo si è tenuto oggi l'incontro con Vittorio Colao e Dario Di Vico sul tema "Scuola e…

CNR | “Spotlight on Cell Biology”

27 settembre 2018 - Si è tenuto oggi “Spotlight on Cell Biology” il Corso Internazionale in Biologia Cellulare organizzato dall’Istituto di Neuroscienze (IN) del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) a…

12 borse di studio per Harvard GSD con UniBG

Fondazione Pesenti promuove anche quest'anno con l'Università degli Studi di Bergamo un bando che permetterà a 12 studenti di trascorrere un periodo negli USA️ ad Harvard alla Graduate School of…

Festival Internazionale “Concerti d’Autunno” 2018

20 settembre 2018 - Ieri sera il duo Lucchesini Mirabassi ha aperto "I Concerti d'Autunno" in Sala Greppi. Fondazione Pesenti anche quest'anno supporta l’Associazione “Sala Greppi” nella realizzazione del XXXVII Festival…

Shirin Ebadi premio Nobel per la Pace a Molte Fedi 2018

Giovedì 20 settembre - Shirin Ebadi, premio Nobel per la Pace, inaugura la sezione "Conversazioni sul Futuro" di Molte Fedi 2018, con l'intervento "Una vita di rivoluzione e speranza" presso…

Gad Lerner ospite a Molte Fedi 2018

Lunedì 17 settembre 2018 – Gad Lerner, inaugura la sezione "Economia" della rassegna Molte Fedi 2018 con l’intervento "Un mondo diseguale. Uno sguardo dentro le contraddizioni", nella suggestiva Aula Magna in Sant'Agostino…

Moni Ovadia a Molte Fedi 2018

Venerdì 14 settembre 2018 – Moni Ovadia partecipa alla rassegna Molte Fedi 2018 con un suo spettacolo teatrale dal titolo  “Dio Ride. Nish Koshe”, al Teatro Serassi di Villa d'Almè, Bergamo.  …

Lella Costa apre Molte Fedi 2018

Mercoledì 12 settembre 2018 - Lella Costa apre la rassegna Molte Fedi sotto lo stesso cielo 2018, con l’intervento "Toccare la vita. Pagine di Adriana Zarri", nello splendido contesto della basilica di Santa…

Molte Fedi 2018: “Tessere futuro. Insieme si potrebbe”

Fondazione Pesenti è tra i sostenitori di Molte Fedi sotto lo stesso cielo “Tessere futuro. Insieme si potrebbe”, edizione 2018.    Da undici anni ACLI Bergamo organizza la rassegna dal titolo "Molte…

Urban Nexus – Città e Iperluoghi

28-29 settembre 2018 prende il via il convegno Urban Nexus – Città e Iperluoghi.     Coordina Emanuela Casti, Direttore del Centro Studi sul Territorio dell’Università degli Studi di Bergamo…

Con Costa Family Foundation per i diritti dei minori

Fondazione Pesenti sostiene i numerosi progetti di Costa Family Foundation, per promuovere e difendere i diritti dei minori.                 LA FONDAZIONE Costa Family…

Il “Concerto di Natale” 2018 del Centro Missionario Diocesano

Fondazione Pesenti supporta il “Concerto di Natale” 2018 organizzato dal Centro Missionario Diocesano in collaborazione con Ascom Bergamo, il Telaio della missione e altre associazioni.   Il concerto si terrà…

Associazione Cometa

Fondazione Pesenti sostiene i progetti e le iniziative dell'Associazione Amici di Cometa Onlus, a favore dell'accoglienza e dell'educazione dei giovani.     Cometa è una realtà di famiglie impegnate nell’accoglienza,…

Start Cup Bergamo 2018

Fondazione Pesenti, rafforzando la sua collaborazione con Università di Bergamo, sostiene da quest’anno Start Cup Bergamo 2018, un’occasione per valorizzare le idee di impresa delle nuove generazioni, ed in particolare…

Amref Flying Doctors

Con 9 milioni di persone assistite ogni anno, Amref Flying Doctors è oggi la principale ONG per la salute pubblica in Africa. L'organizzazione gestisce più di 160 programmi in circa…

Fondazione Economica e Sociale di Bergamo

Fondazione Pesenti contribuisce in modo significativo a importanti iniziative volte a favorire e promuovere studi e ricerche, scientifiche ed economiche, e a diffondere temi culturali legati al territorio di Bergamo.…

Centro Nutrizionale Farim: Una storia, di impegno e solidarietà

Nella missione di Farim, tutto è cominciato da una “situazione limite”: molti bambini morivano perché denutriti e altri venivano abbandonati perché le mamme non erano in grado di provvedere loro.…

Bergamo 2.035 per “The Future of Shopping”

29 giugno 2018 – Si è tenuto ieri presso il Volvo Studio Milano un incontro esclusivo con Allen Sayegh e Stefano Andreani della Harvard University Graduate School of Design –…

Museo delle Storie di Bergamo

Fondazione Pesenti, in qualità di Socio Fondatore sostiene la Fondazione Bergamo nella Storia, sin dalla sua costituzione nel 2002, ne condivide le finalità di tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio…

Progetto Sri Lanka – A Future for children

Sostegno di Fondazione Pesenti alle attività di progettazione e supervisione dei lavori del Centro di Formazione di Metiyagane in Sri Lanka.     Il progetto "Aid for Sri Lanka - A future…

MIP Politecnico di Milano

Fondazione Pesenti conferma la propria partnership con MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business S.C.p.A. in qualità di socio di uno dei più prestigiosi enti di formazione manageriale. Una…

Progetto “Aid for Sri Lanka – A future for children”

Su Corriere #BuoneNotizie il racconto del progetto umanitario "AID FOR SRI LANKA A FUTURE FOR CHILDREN" voluto dalla Fondazione Pesenti.     Estratto dal testo di SERGIO BOCCONI su #buonenotizie…

Amici della Pediatria

L’Associazione “Amici della Pediatria” Onlus nasce nel 1990, presso l'unità di Pediatria degli Ospedali Riuniti di Bergamo, con lo scopo di agire a sostegno e ad integrazione dell'ente pubblico per…

Flying Angels Foundation Onlus

  Flying Angels Foundation Onlus nasce nel 2012 ad opera di un gruppo di imprenditori genovesi per offrire assistenza a tutti i bambini e gli adolescenti gravemente malati che necessitano…

I 200 del FAI – Fondo Ambiente Italiano

Il sostegno al progetto “I 200 del FAI” si inserisce nel tradizionale impegno del Gruppo Italmobiliare – realizzato principalmente attraverso la Fondazione Pesenti – a favore della promozione di iniziative,…

L’inguaribile voglia di vivere: Associazione Italiana Parkinsoniani

L’Associazione Italiana Parkinsoniani sezione di Bergamo svolge attività di supporto e collegamento con i malati e le famiglie, creando iniziative di sensibilizzazione, aggregazione e raccolta fondi per la ricerca.  …

Il Festival Pianistico agli Arcimboldi

10 Giugno 2018 - Per la prima volta nella sua storia il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo è arrivato al Teatro degli Arcimboldi di Milano per un evento che…

Il Papa Buono torna a casa

Fondazione Pesenti, da sempre attenta alle iniziative sociali e culturali, ha avuto il piacere di contribuire all'iniziativa "Il Papa Buono torna a casa".     Un progetto nato come dono…

Concerti con i giovani talenti dei conservatori di Brescia e Bergamo

Sabato 9 giugno 2018 – Si è tenuta, presso la Sala Greppi a Bergamo, la cerimonia di premiazione dell’edizione 2018 de "I Concerti con i giovani talenti del Conservatorio di…

Un progetto per accompagnare le giovani generazioni alle Grandi Opere del Teatro alla Scala 2018/2019

Milano, 30 maggio 2018 – Continua la collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano per il Gruppo Italmobiliare, che - anche con questa iniziativa - intende contribuire alla valorizzazione…

L’Utopia Sostenibile

Mercoledì 30 maggio 2018 - Fondazione Pesenti ha promosso con Fondazione Corriere della Sera il convegno dal titolo L’utopia sostenibile con Maurizio Ferrera, Enrico Giovannini, Giuliano Pisapia, Massimo Sideri. PROGRAMMA…

Il Viaggio della Parola è arrivato a Sant’Ambrogio

Giovedì 24 maggio, l’abate di Sant’Ambrogio, mons. Carlo Faccendini, ha benedetto la scritta in italiano “Non di solo pane” proveniente dal Padiglione della Santa Sede a Expo Milano 2015 che è…

Un pulmino verso Tokyo 2020

15 maggio 2018, Bergamo - Si è tenuto l’evento di chiusura del progetto benefico “Un pulmino verso Tokyo 2020”, dedicato alla PHB – Polisportiva Bergamasca Onlus, con la consegna di…

Università di Milano e Fondazione Pesenti per attrarre e trattenere i giovani talenti

La Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti ha avviato una partnership con l’Università degli Studi di Milano in supporto a selezionati progetti di ricerca in campo economico, svolti da qualificati docenti…

Con Università Bocconi per la formazione e l’innovazione

Continua la collaborazione tra Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti e Università Bocconi.   È stato siglato l’accordo per il triennio 2018-2019-2020 secondo il quale la Fondazione contribuirà a finanziare importanti iniziative presso l’Ateneo.    …

Con Università degli Studi di Brescia per la ricerca

Fondazione Pesenti e Università degli Studi di Brescia hanno siglato un accordo di collaborazione relativo alle attività di ricerca del centro interdipartimentale MISTRAL (Modelli Integrati di Studio per la Tutela…

Continua “Il Viaggio della Parola”

Giovedì 19 aprile 2018 - Nel contesto della Milano Design Week, Ginette Caron ha raccontato il suo progetto “Il Viaggio della Parola” sostenuto dalla Fondazione Pesenti.   Le scritte del…

La Notte Europea della Geografia

6 aprile 2018 Bergamo, Oriocenter – Si è tenuta l’edizione di Bergamo della Notte Europea della Geografia, dal titolo Dalla “cartina” al centro commerciale, organizzata dal Centro Studi sul Territorio…

Bergamo 2.035 su Domus Innovation 2018

Domus Innovation 2018 è un inserto speciale di Domus nato dalla collaborazione tra Harvard Graduate School of Design (Allen Sayegh, Stefano Andreani) e Domus (Walter Mariotti), tra i progetti presentati…

Bit Generation. Criptovalute tra tecnologia, legalità e libertà

Le criptovalute sono solo un denaro-merce, ennesima finanziarizzazione dell’economia reale, o rappresentano una inevitabile evoluzione di un mondo sempre più liquido e interconnesso?   Sono il segno tangibile che i…

“Storie di merito” Donor Event | Università Bocconi

13 marzo 2018 – Storico sostenitore dell’Università Bocconi, anche quest’anno Fondazione Pesenti partecipa al Donor Event, l'appuntamento istituzionale in cui l'Università incontra e ringrazia alumni, aziende, istituzioni e fondazioni che…

UN PROGETTO PER ACCOMPAGNARE LE GIOVANI GENERAZIONI ALLE GRANDI OPERE DEL TEATRO ALLA SCALA 2017/2018

Il sostegno al progetto “Grandi Spettacoli per Piccoli” e in particolare all’esecuzione de “Il Barbiere di Siviglia per bambini” nella stagione artistica 2017-2018 si inserisce nel tradizionale impegno del Gruppo Italmobiliare…

RIFO/IT – RIGENERAZIONE URBANA E RESTITUZIONE DI TERRITORIO

    RIFO – Rigenerazione urbana e restituzione di territorio è un progetto dell’Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con Fondazione Pesenti.             IL…

Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2018

7 febbraio 2018 - È stato presentato il programma preliminare del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo (dal 18 aprile - 16 giugno 2018), giunto alla sua 55sima edizione,…

“Raffaello e l’eco del mito”

26 gennaio 2018 - è stata presentata presso la GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, la mostra “Raffaello e l’eco del mito”, un progetto della Fondazione Accademia Carrara…

Raffaello. Arte e Investimento

L’IMPRESA A SOSTEGNO DELLA CULTURA E LE NUOVE FORME DI MECENATISMO     23 gennaio 2018 - Oscar Giannino oggi all'incontro con le aziende che sostengono Raffaello e L'Eco del Mito a Bergamo, a pochi…

Progetto “Viaggio della Parola”

Una nuova collocazione per le frasi provenienti dal Padiglione dalla Santa Sede di EXPO Milano 2015. 9 gennaio 2018 - Fondazione Pesenti sostiene “Viaggio della Parola” il progetto di ricollocazione…

BERGAMO 2.035

BERGAMO 2.035 UN PROGETTO DI RICERCA PROMOSSO DALL’UNIVERSITÀ DI BERGAMO E FONDAZIONE PESENTI CON HARVARD UNIVERSITY E COMUNE DI BERGAMO.               La ricerca nasce…

Rosy Bindi sulla grandezza di Tina Anselmi per Molte Fedi 2017

Lunedì 4 dicembre 2017 - Rosy Bindi, già presidente della Commissione Antimafia, partecipa alla rassegna Molte Fedi sotto lo stesso cielo con l’intervento “Tina Anselmi - Madre della democrazia”, presso…

“Borse di Studio Mario Caffi” per il progetto Bergamo 2.035

Lunedì 4 dicembre 2017 – In occasione della sedicesima conviviale rotariana presso la sede del Rotary Club di Bergamo sono state assegnate tre Borse di Studio in memoria di Mario…

Luis Sepúlveda a Molte Fedi 2017

Venerdì 1 dicembre 2017 – Luis Sepúlveda partecipa alla rassegna Molte Fedi sotto lo stesso cielo con l’intervento “La fine della storia” in dialogo con Marco Marzano docente universitario.  …

Mostra “Raffaello e l’eco del mito”

Milano, 1 dicembre 2017 - è stata presentata oggi, presso La Triennale di Milano, la mostra “Raffaello e l’eco del mito” in programma dal 27 gennaio alla GAMeC di Bergamo, con la Partecipazione di Giorgio Gori Sindaco di…

Amici della Scala | stagione scaligera 2017-2018

Presentazione del libro GIULIO COLTELLACCI. Teatro Cinema e Pittura       29 novembre 2017 - in omaggio alla Stagione Scaligera con Andrea Chénier di Umberto Giordano, Fondazione Pesenti sostiene…

Giornata della Virtù Civile 2017

Fondazione Pesenti sostiene l'Associazione Civile Giorgio Ambrosoli per la Giornata della Virtù Civile 2017 dedicata alla memoria del Cardinale Maria Martini.     Il tema di quest'anno è la "cittadinanza".   …

Bergamo 2.035 “Digital / Physical Retail”

10 novembre 2017 - Roberto Pinto, dell’Università degli Studi di Bergamo e Stefano Andreani della Harvard Graduate School of Design (GSD) hanno accolto, presso il Kilometro Rosso di Bergamo, gli…

Nando Pagnoncelli e Federico Fubini per Molte Fedi 2017.

Mercoledì 8 novembre 2017 - Nando Pagnoncelli, Presidente di IPSOS Italia e Federico Fubini giornalista, raccontano gli Italiani sul tema “OPINIONI E MEDIA intorno all’Europa”, ospiti all’edizione 2017 di Molte fedi…

Concerto di Noa per Molte Fedi 2017

Lunedì 6 novembre 2017 – La famosa cantante israeliana Noa partecipa al ciclo di incontri Beati i Costruttori, supportato da Fondazione Pesenti, con un concerto in occasione dei 10 anni di Molte…

Milena Gabanelli a Molte Fedi 2017

Sabato 4 novembre 2017 - Milena Gabanelli partecipa al ciclo di incontri Beati i costruttori con l’intervento "Fame di conoscenza, passione per l'uomo", presso l’Auditorium Lab80 a Bergamo. L'iniziativa è promossa da…

BergamoScienza chiude la 15a edizione con 153.141 presenze

Bergamo, domenica 15 ottobre 2017 - Si è conclusa con 153.141 presenze la XV edizione di BergamoScienza, il festival di divulgazione scientifica che ha esplorato per 16 giornate le nuove frontiere…

Lella Costa e Carlo Petrini a Molte Fedi 2017

Sabato 14 ottobre - Coltivare Futuro. Beati quelli che abiteranno la terra è il titolo dell’intervento dell’attrice Lella Costa e di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, per la nona edizione di Molte Fedi sotto…

Dialogo tra Gad Lerner e Tito Boeri per Molte Fedi 2017

Lunedì 9 ottobre 2017 – Gad Lerner, giornalista e Tito Boeri, economista a Molte Fedi sotto lo stesso Cielo, il ciclo di incontri dal titolo “Beati i Costruttori. Per una convivialità delle…

Gianluca Nicoletti e Elena Carnevali a Molte Fedi 2017

Sabato 7 ottobre - Gianluca Nicoletti, giornalista ed Elena Carnevali, parlamentare, presentano il docufilm “Tommy e gli altri” di Gianluca Nicoletti e Massimiliano Sbrolla presso l’Auditorium Lab80 a Bergamo, in…

Enrico Letta a Molte Fedi 2017

Venerdì 6 ottobre 2017 - Enrico Letta, ex Presidente del Consiglio, e Monsignor Franco Giulio Brambilla teologo e Vescovo di Novara, tra gli ospiti dell’Edizione 2017 di Molte Fedi sotto lo stesso…

Andrea Lucchesini al Festival Internazionale “Concerti d’Autunno” 2017

Giovedì 5 ottobre 2017 – Fondazione Pesenti sostiene la 36a Edizione del Festival Internazionale “Concerti d’Autunno”, in Sala Greppi a Bergamo. Quest’anno il festival vede protagonista Andrea Lucchesini, oggi considerato…

Ferruccio De Bortoli a Molte Fedi 2017

Martedì 3 ottobre – Ferruccio De Bortoli partecipa a Molte Fedi 2017, il ciclo di convegni organizzato dalle ACLI e supportato da Fondazione Pesenti, con l’intervento dal titolo “La Sfida del Presente.…