Categoria: INNOVAZIONE IMPACT INVESTING

Gres Art. Linguaggi d’arte contemporanea

BERGAMO BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA, 2023.IL SINDACO DI BERGAMO GIORGIO GORI: “L’ARTE E LA CULTURA AL CENTRO DI UN PROGETTO PER LA CITTÀ”. (altro…)

Terremoto ISAAC: I‑Pro 1 supera brillantemente i test

Risultati positivi per la start up premiata da Fondazione Pesenti nell’ambito della prima edizione del bando SHaReD. (altro…)

Innovativo modello urbanistico per la rigenerazione di un’ex area industriale.

L’incarico assegnato all’architetto Mauro Piantelli, partner dello studio De8. Il sindaco Giorgio Gori: dai vecchi insediamenti industriali nuovi servizi per la collettività. Bergamo, 26 aprile 2019 - Rigenerazione di un’area…

Nasce la prima laurea in Geourbanistica.

Dalla provocazione intellettuale del progetto RIFO ad un percorso di formazione che valorizza le competenze dell’Università di Bergamo.     Nasce la prima laurea magistrale in Geourbanistica, voluta dal Rettore…

Grandi Rischi. Sempre più emergenza

13 dicembre 2018 - Si è tenuto oggi presso la Fondazione Corriere della Sera l'incontro dal titolo  GRANDI RISCHI. SEMPRE PIÙ EMERGENZA. Nuove imprese per trovare nuove risposte tecniche e organizzative. La sfida…

Urban Nexus – Città e Iperluoghi

28-29 settembre 2018 prende il via il convegno Urban Nexus – Città e Iperluoghi.     Coordina Emanuela Casti, Direttore del Centro Studi sul Territorio dell’Università degli Studi di Bergamo…

La Notte Europea della Geografia

6 aprile 2018 Bergamo, Oriocenter – Si è tenuta l’edizione di Bergamo della Notte Europea della Geografia, dal titolo Dalla “cartina” al centro commerciale, organizzata dal Centro Studi sul Territorio…

RIFO/IT – RIGENERAZIONE URBANA E RESTITUZIONE DI TERRITORIO

    RIFO – Rigenerazione urbana e restituzione di territorio è un progetto dell’Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con Fondazione Pesenti.             IL…