Si è tenuta a Bergamo la serata organizzata dal centro Locale di Intercultura dedicata agli studenti vincitori del bando “Vivere e studiare all’estero per un anno con Intercultura” per l’anno scolastico…
SI CONCLUDE CON UN BILANCIO MOLTO POSITIVO IL PROGETTO A SCUOLA IN EUROPA
Si è conclusa l’esperienza di studio all’estero degli studenti di Istituti Tecnici e Professionali che hanno preso parte al progetto “A scuola in Europa”. Promosso da Intercultura e sostenuto da…
“A Scuola in Europa” con Intercultura, Fondazione Agnelli e Unicredit Foundation
Fondazione Pesenti in collaborazione con il gruppo Italmobiliare continua a sostenere il progetto del Teatro alla Scala di Milano “Grandi Spettacoli per Piccoli”, promuovendo – anche in un contesto così…
Il racconto di Simona Giupponi dagli USA – I trimestre
Fondazione Pesenti, rafforzando la sua collaborazione con Università di Bergamo, sostiene anche quest’anno Start Cup Bergamo, un’occasione per valorizzare le idee di impresa delle nuove generazioni, ed in particolare i…
Mercoledì 29 maggio – Si è tenuta, presso il Teatro Sociale di Bergamo, la cerimonia di premiazione del Concorso Scuole 2019, nel contesto della 56ma edizione del Festival Pianistico Internazionale…
Il racconto di Sara Rota Conti dagli USA – III trimestre
Al via il nuovo corso “Responsive Environments and Artifacts 2018-19” di Bergamo 2.035 sul tema del futuro del trasporto aereo realizzato da Università di Bergamo e Harvard GSD. …
La collaborazione di Fondazione Pesenti con Intercultura nasce e si sviluppa nel corso dell'anno scolastico 2009/2010. Un appuntamento che col passare degli anni si è arricchito sia in termini…
Il racconto di Sara Rota Conti dagli USA – I Trimestre
23 ottobre 2018 - Oggi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della stagione 2018-19 dei "Grandi Spettacoli per i piccoli" al Teatro alla Scala di Milano. …
22 ottobre 2018 - Anche quest’anno Fondazione Pesenti ha supportato BergamoScienza il festival di divulgazione scientifica che ha esplorato per 16 giornate (dal 6 al 21 ottobre 2018) le meraviglie della…
Vince Start Cup Bergamo 2018 “Fire Bird Brigade”: un sistema per contrastare gli incendi boschivi con velivoli a controllo remoto e Fondazione Pesenti premia “A Photocatalytic Foam” di Cristian Prometti come…
27 settembre 2018 - Si è tenuto oggi “Spotlight on Cell Biology” il Corso Internazionale in Biologia Cellulare organizzato dall’Istituto di Neuroscienze (IN) del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) a…
Fondazione Pesenti promuove anche quest'anno con l'Università degli Studi di Bergamo un bando che permetterà a 12 studenti di trascorrere un periodo negli USA️ ad Harvard alla Graduate School of…
Fondazione Pesenti, rafforzando la sua collaborazione con Università di Bergamo, sostiene da quest’anno Start Cup Bergamo 2018, un’occasione per valorizzare le idee di impresa delle nuove generazioni, ed in particolare…
Borse di Studio Fondazione Pesenti e Intercultura A.A. 2018-2019
29 giugno 2018 – Si è tenuto ieri presso il Volvo Studio Milano un incontro esclusivo con Allen Sayegh e Stefano Andreani della Harvard University Graduate School of Design –…
Fondazione Pesenti conferma la propria partnership con MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business S.C.p.A. in qualità di socio di uno dei più prestigiosi enti di formazione manageriale. Una…
L’Associazione “Amici della Pediatria” Onlus nasce nel 1990, presso l'unità di Pediatria degli Ospedali Riuniti di Bergamo, con lo scopo di agire a sostegno e ad integrazione dell'ente pubblico per…
10 Giugno 2018 - Per la prima volta nella sua storia il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo è arrivato al Teatro degli Arcimboldi di Milano per un evento che…
Concerti con i giovani talenti dei conservatori di Brescia e Bergamo
Sabato 9 giugno 2018 – Si è tenuta, presso la Sala Greppi a Bergamo, la cerimonia di premiazione dell’edizione 2018 de "I Concerti con i giovani talenti del Conservatorio di…
Milano, 30 maggio 2018 – Continua la collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano per il Gruppo Italmobiliare, che - anche con questa iniziativa - intende contribuire alla valorizzazione…
Università di Milano e Fondazione Pesenti per attrarre e trattenere i giovani talenti
La Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti ha avviato una partnership con l’Università degli Studi di Milano in supporto a selezionati progetti di ricerca in campo economico, svolti da qualificati docenti…
Con Università Bocconi per la formazione e l’innovazione
Continua la collaborazione tra Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti e Università Bocconi. È stato siglato l’accordo per il triennio 2018-2019-2020 secondo il quale la Fondazione contribuirà a finanziare importanti iniziative presso l’Ateneo. …
Con Università degli Studi di Brescia per la ricerca
Fondazione Pesenti e Università degli Studi di Brescia hanno siglato un accordo di collaborazione relativo alle attività di ricerca del centro interdipartimentale MISTRAL (Modelli Integrati di Studio per la Tutela…
Domus Innovation 2018 è un inserto speciale di Domus nato dalla collaborazione tra Harvard Graduate School of Design (Allen Sayegh, Stefano Andreani) e Domus (Walter Mariotti), tra i progetti presentati…
Il racconto di Beatrice Borelli dagli USA – III Trimestre
13 marzo 2018 – Storico sostenitore dell’Università Bocconi, anche quest’anno Fondazione Pesenti partecipa al Donor Event, l'appuntamento istituzionale in cui l'Università incontra e ringrazia alumni, aziende, istituzioni e fondazioni che…
UN PROGETTO PER ACCOMPAGNARE LE GIOVANI GENERAZIONI ALLE GRANDI OPERE DEL TEATRO ALLA SCALA 2017/2018
Il sostegno al progetto “Grandi Spettacoli per Piccoli” e in particolare all’esecuzione de “Il Barbiere di Siviglia per bambini” nella stagione artistica 2017-2018 si inserisce nel tradizionale impegno del Gruppo Italmobiliare…
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2018
7 febbraio 2018 - È stato presentato il programma preliminare del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo (dal 18 aprile - 16 giugno 2018), giunto alla sua 55sima edizione,…
BERGAMO 2.035 UN PROGETTO DI RICERCA PROMOSSO DALL’UNIVERSITÀ DI BERGAMO E FONDAZIONE PESENTI CON HARVARD UNIVERSITY E COMUNE DI BERGAMO. La ricerca nasce…
Il racconto di Beatrice Borelli dagli USA – II Trimestre
Lunedì 4 dicembre 2017 – In occasione della sedicesima conviviale rotariana presso la sede del Rotary Club di Bergamo sono state assegnate tre Borse di Studio in memoria di Mario…
Il racconto di Beatrice Borelli dagli USA – I Trimestre
10 novembre 2017 - Roberto Pinto, dell’Università degli Studi di Bergamo e Stefano Andreani della Harvard Graduate School of Design (GSD) hanno accolto, presso il Kilometro Rosso di Bergamo, gli…
BergamoScienza chiude la 15a edizione con 153.141 presenze
Bergamo, domenica 15 ottobre 2017 - Si è conclusa con 153.141 presenze la XV edizione di BergamoScienza, il festival di divulgazione scientifica che ha esplorato per 16 giornate le nuove frontiere…
#BGS2017 #BergamoScienza: 70 anni di scienza Sabato 30 settembre 2017 - Fondazione Pesenti sostiene anche quest’anno BergamoScienza il festival di divulgazione scientifica che per 16 giorni animerà la…
“REAL Cities / Bergamo 2.035” è un progetto di ricerca dell’Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con Harvard Graduate School of Design e il supporto di Fondazione Pesenti. …
La Fondazione Pesenti da molti anni sostiene e collabora con l’Associazione BergamoScienza, tra le prime in Italia a promuovere e realizzare manifestazioni ed eventi per stimolare la divulgazione scientifica, favorire…
Investire nei giovani. Programma Intercultura 2017-2018
Fondazione Pesenti ha avviato e consolidato nel tempo un importante rapporto di collaborazione con MIP Politecnico di Milano - Graduate School of Business, al fine di sviluppare progetti di formazione e di…
INTERCULTURA. BANDO PER L’ANNO ACCADEMICO 2017-2018
Continua Bergamo 2.035, il progetto interdisciplinare di ricerca promosso dall’Università di Bergamo e Fondazione Pesenti con la collaborazione scientifica della Harvard Graduate School of Design e con la partnership del…
54° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
"Beethoven e Napoleone. La musica, tra ideali e potere". Continua la storica collaborazione tra Fondazione Pesenti e il Festival Pianistico di Brescia e Bergamo. Brescia, Teatro Grande •…
Bergamo 2.035 | A new urban concept (edizione inglese-cinese)
Il volume in lingua inglese “Bergamo 2.035 | A new urban concept” presenta una sintesi aggiornata del lavoro di ricerca condotto dal progetto Bergamo 2.035, i cui primi risultati sono…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più