Categoria: CONVEGNI EVENTI

LA RAGIONE E IL BUONSENSO

Pericoli e speranze per il nostro Paese 19 febbraio 2020 – Si è tenuto oggi presso la Fondazione Corriere della Sera l’incontro dal titolo “LA RAGIONE E IL BUONSENSO. Pericoli…

EUROPA, RITORNO AL FUTURO

4 maggio 2019 - Si è tenuto oggi presso la Fondazione Corriere della Sera l’incontro dal titolo EUROPA, RITORNO AL FUTURO con Enrico Letta | Marianna Bertotti | Marco Bonometti…

Grandi Rischi. Sempre più emergenza

13 dicembre 2018 - Si è tenuto oggi presso la Fondazione Corriere della Sera l'incontro dal titolo  GRANDI RISCHI. SEMPRE PIÙ EMERGENZA. Nuove imprese per trovare nuove risposte tecniche e organizzative. La sfida…

CONVEGNI | Scuola e Lavoro

Giovedì 11 ottobre 2018 - Nella cornice del Palazzo dei contratti e manifestazioni di Bergamo si è tenuto oggi l'incontro con Vittorio Colao e Dario Di Vico sul tema "Scuola e…

L’Utopia Sostenibile

Mercoledì 30 maggio 2018 - Fondazione Pesenti ha promosso con Fondazione Corriere della Sera il convegno dal titolo L’utopia sostenibile con Maurizio Ferrera, Enrico Giovannini, Giuliano Pisapia, Massimo Sideri. PROGRAMMA…

Bit Generation. Criptovalute tra tecnologia, legalità e libertà

Le criptovalute sono solo un denaro-merce, ennesima finanziarizzazione dell’economia reale, o rappresentano una inevitabile evoluzione di un mondo sempre più liquido e interconnesso?   Sono il segno tangibile che i…

Investire nell’Utile. Le nuove frontiere del welfare.

La crisi economica ha minato le condizioni di welfare, in passato tradizionalmente “delegate” in ampia misura allo Stato e a enti pubblici. Costruire modelli più efficaci ed efficienti è la…

Rammendo e rigenerazione urbana per il nuovo Rinascimento

Rigenerare le città e il territorio, a partire dalle periferie urbane: dal manifesto di Renzo Piano l’idea di un nuovo Rinascimento. Dagli esempi concreti di città che hanno saputo rigenerarsi…

Capitalismi & imprese

A Bergamo l'annuale convegno della Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti: una riflessione su "Capitalismi & imprese".   Esiste un elisir di lunga vita per le imprese impegnate ad affrontare la globalizzazione dei…

Les embarras de la souveraineté

Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti: «La grave crisi economica spingerà i partner europei  a rendere più efficaci le istituzioni comunitarie?» A discutere de “L’embarras de la souveraineté”, alcuni tra i…

Convegni Fondazione

Industria: un’impresa. L’economia reale dal presente al futuro prossimo 21 gennaio 2012 L’Europa ai confini dello sviluppo 22 gennaio 2011 Un ponte tra banca e industria 12 dicembre 2009 L’America…

Industria: un’impresa. L’economia reale dal presente al futuro prossimo

Ripartire dall'economia reale, per ritrovare la strada della crescita e consentire all'Italia e all'Europa di mantenere le conquiste sociali e il benessere ottenuti grazie allo sviluppo industriale nel Novecento.  …

L’Europa ai confini dello sviluppo

A Bergamo il settimo Convegno Fondazione sul futuro dell'Europa   Barroso: "Serve più coordinamento per l'Unione"   Monti: "Ora ci sono gli strumenti, serve impegno per sviluppare il mercato unico"…

Un ponte tra banca e industria

Il ripensamento strategico del rapporto fra il settore del credito e il mondo industriale, dopo la crisi sistemica che ha determinato il recente shock economico e finanziario, è il modo…

L’America di Obama: ritorno al futuro

"Serve una svolta per reagire alla crisi". L’annuale convegno affolla il Teatro Donizetti per riflettere sull’America di Obama.                  

Sviluppo sostenibile, un percorso comune per i paesi maturi e le economie emergenti

Il Premio Nobel J. Stiglitz al convegno annuale della Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti: "La globalizzazione un processo inevitabile".                        …

Istituzioni, Università, Imprese: le leve per l’innovazione

Il Convegno annuale della Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti sui modelli virtuosi di interazione fra istituzioni, università e imprese nella introduzione e promozione delle innovazioni tecnologiche derivanti dalla ricerca scientifica.  …

Tra storia e futuro del sistema industriale italiano

L'attività industriale in termini di crescita e di sostenibilità  e le attese e le passioni delle nuove generazioni.                   Bergamo, 23 novembre 2005…