Categoria: TERRITORIO

Gres Art. Linguaggi d’arte contemporanea

BERGAMO BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA, 2023.IL SINDACO DI BERGAMO GIORGIO GORI: “L’ARTE E LA CULTURA AL CENTRO DI UN PROGETTO PER LA CITTÀ”. (altro…)

“Il Viaggio della Parola” segnalato da ADI Design Index 2019. Ora in lista per il XXVI° Compasso d’Oro.

14 ottobre 2019 - Già vincitore di un “Grand Prix du Design” a Montreal nel 2018, “Il Viaggio della Parola” è stato giudicato dall’ADI Design Index come uno dei migliori…

Il Viaggio della Parola arriva a Ischia

Il Viaggio della Parola partito dal Padiglione della Santa Sede dell’Expo 2015 Milano e sostenuto dalla Fondazione Pesenti arriva nella magica cornice di Ischia. “La Fondazione Pesenti ha fatto proprio…

Innovativo modello urbanistico per la rigenerazione di un’ex area industriale.

L’incarico assegnato all’architetto Mauro Piantelli, partner dello studio De8. Il sindaco Giorgio Gori: dai vecchi insediamenti industriali nuovi servizi per la collettività. Bergamo, 26 aprile 2019 - Rigenerazione di un’area…

L’incanto svelato

    L’arte della meraviglia da Tiepolo a Manzù 1 Dicembre 2018 – 24 Febbraio 2019 Bergamo Palazzo Polli Stoppani via San Giacomo 9         30 Novembre…

Amici della Scala | stagione scaligera 2018-2019

27 novembre 2018 - In omaggio all'apertura della Stagione Scaligera, Fondazione Pesenti sostiene il tradizionale appuntamento con le pubblicazioni degli "Amici della Scala”, voluto e promosso negli anni dall’Associazione  e…

MUT. Civiltà dell’alpeggio a Milano Montagna Festival 2018

La Fondazione Pesenti supporta quest'anno il Milano Montagna Festival con la mostra fotografica "MUT. Civiltà dell'alpeggio" di Marco Mazzoleni al BASE di Milano, al fine di far conoscere e di promuovere,…

Festival Internazionale “Concerti d’Autunno” 2018

20 settembre 2018 - Ieri sera il duo Lucchesini Mirabassi ha aperto "I Concerti d'Autunno" in Sala Greppi. Fondazione Pesenti anche quest'anno supporta l’Associazione “Sala Greppi” nella realizzazione del XXXVII Festival…

Shirin Ebadi premio Nobel per la Pace a Molte Fedi 2018

Giovedì 20 settembre - Shirin Ebadi, premio Nobel per la Pace, inaugura la sezione "Conversazioni sul Futuro" di Molte Fedi 2018, con l'intervento "Una vita di rivoluzione e speranza" presso…

Gad Lerner ospite a Molte Fedi 2018

Lunedì 17 settembre 2018 – Gad Lerner, inaugura la sezione "Economia" della rassegna Molte Fedi 2018 con l’intervento "Un mondo diseguale. Uno sguardo dentro le contraddizioni", nella suggestiva Aula Magna in Sant'Agostino…

Moni Ovadia a Molte Fedi 2018

Venerdì 14 settembre 2018 – Moni Ovadia partecipa alla rassegna Molte Fedi 2018 con un suo spettacolo teatrale dal titolo  “Dio Ride. Nish Koshe”, al Teatro Serassi di Villa d'Almè, Bergamo.  …

Lella Costa apre Molte Fedi 2018

Mercoledì 12 settembre 2018 - Lella Costa apre la rassegna Molte Fedi sotto lo stesso cielo 2018, con l’intervento "Toccare la vita. Pagine di Adriana Zarri", nello splendido contesto della basilica di Santa…

Molte Fedi 2018: “Tessere futuro. Insieme si potrebbe”

Fondazione Pesenti è tra i sostenitori di Molte Fedi sotto lo stesso cielo “Tessere futuro. Insieme si potrebbe”, edizione 2018.    Da undici anni ACLI Bergamo organizza la rassegna dal titolo "Molte…

Fondazione Economica e Sociale di Bergamo

Fondazione Pesenti contribuisce in modo significativo a importanti iniziative volte a favorire e promuovere studi e ricerche, scientifiche ed economiche, e a diffondere temi culturali legati al territorio di Bergamo.…

Museo delle Storie di Bergamo

Fondazione Pesenti, in qualità di Socio Fondatore sostiene la Fondazione Bergamo nella Storia, sin dalla sua costituzione nel 2002, ne condivide le finalità di tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio…

I 200 del FAI – Fondo Ambiente Italiano

Il sostegno al progetto “I 200 del FAI” si inserisce nel tradizionale impegno del Gruppo Italmobiliare – realizzato principalmente attraverso la Fondazione Pesenti – a favore della promozione di iniziative,…

Il Papa Buono torna a casa

Fondazione Pesenti, da sempre attenta alle iniziative sociali e culturali, ha avuto il piacere di contribuire all'iniziativa "Il Papa Buono torna a casa".     Un progetto nato come dono…

Il Viaggio della Parola è arrivato a Sant’Ambrogio

Giovedì 24 maggio, l’abate di Sant’Ambrogio, mons. Carlo Faccendini, ha benedetto la scritta in italiano “Non di solo pane” proveniente dal Padiglione della Santa Sede a Expo Milano 2015 che è…

Continua “Il Viaggio della Parola”

Giovedì 19 aprile 2018 - Nel contesto della Milano Design Week, Ginette Caron ha raccontato il suo progetto “Il Viaggio della Parola” sostenuto dalla Fondazione Pesenti.   Le scritte del…

“Raffaello e l’eco del mito”

26 gennaio 2018 - è stata presentata presso la GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, la mostra “Raffaello e l’eco del mito”, un progetto della Fondazione Accademia Carrara…

Raffaello. Arte e Investimento

L’IMPRESA A SOSTEGNO DELLA CULTURA E LE NUOVE FORME DI MECENATISMO     23 gennaio 2018 - Oscar Giannino oggi all'incontro con le aziende che sostengono Raffaello e L'Eco del Mito a Bergamo, a pochi…

Progetto “Viaggio della Parola”

Una nuova collocazione per le frasi provenienti dal Padiglione dalla Santa Sede di EXPO Milano 2015. 9 gennaio 2018 - Fondazione Pesenti sostiene “Viaggio della Parola” il progetto di ricollocazione…

Rosy Bindi sulla grandezza di Tina Anselmi per Molte Fedi 2017

Lunedì 4 dicembre 2017 - Rosy Bindi, già presidente della Commissione Antimafia, partecipa alla rassegna Molte Fedi sotto lo stesso cielo con l’intervento “Tina Anselmi - Madre della democrazia”, presso…

Luis Sepúlveda a Molte Fedi 2017

Venerdì 1 dicembre 2017 – Luis Sepúlveda partecipa alla rassegna Molte Fedi sotto lo stesso cielo con l’intervento “La fine della storia” in dialogo con Marco Marzano docente universitario.  …

Mostra “Raffaello e l’eco del mito”

Milano, 1 dicembre 2017 - è stata presentata oggi, presso La Triennale di Milano, la mostra “Raffaello e l’eco del mito” in programma dal 27 gennaio alla GAMeC di Bergamo, con la Partecipazione di Giorgio Gori Sindaco di…

Amici della Scala | stagione scaligera 2017-2018

Presentazione del libro GIULIO COLTELLACCI. Teatro Cinema e Pittura       29 novembre 2017 - in omaggio alla Stagione Scaligera con Andrea Chénier di Umberto Giordano, Fondazione Pesenti sostiene…

Nando Pagnoncelli e Federico Fubini per Molte Fedi 2017.

Mercoledì 8 novembre 2017 - Nando Pagnoncelli, Presidente di IPSOS Italia e Federico Fubini giornalista, raccontano gli Italiani sul tema “OPINIONI E MEDIA intorno all’Europa”, ospiti all’edizione 2017 di Molte fedi…

Concerto di Noa per Molte Fedi 2017

Lunedì 6 novembre 2017 – La famosa cantante israeliana Noa partecipa al ciclo di incontri Beati i Costruttori, supportato da Fondazione Pesenti, con un concerto in occasione dei 10 anni di Molte…

Milena Gabanelli a Molte Fedi 2017

Sabato 4 novembre 2017 - Milena Gabanelli partecipa al ciclo di incontri Beati i costruttori con l’intervento "Fame di conoscenza, passione per l'uomo", presso l’Auditorium Lab80 a Bergamo. L'iniziativa è promossa da…

Lella Costa e Carlo Petrini a Molte Fedi 2017

Sabato 14 ottobre - Coltivare Futuro. Beati quelli che abiteranno la terra è il titolo dell’intervento dell’attrice Lella Costa e di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, per la nona edizione di Molte Fedi sotto…

Dialogo tra Gad Lerner e Tito Boeri per Molte Fedi 2017

Lunedì 9 ottobre 2017 – Gad Lerner, giornalista e Tito Boeri, economista a Molte Fedi sotto lo stesso Cielo, il ciclo di incontri dal titolo “Beati i Costruttori. Per una convivialità delle…

Gianluca Nicoletti e Elena Carnevali a Molte Fedi 2017

Sabato 7 ottobre - Gianluca Nicoletti, giornalista ed Elena Carnevali, parlamentare, presentano il docufilm “Tommy e gli altri” di Gianluca Nicoletti e Massimiliano Sbrolla presso l’Auditorium Lab80 a Bergamo, in…

Enrico Letta a Molte Fedi 2017

Venerdì 6 ottobre 2017 - Enrico Letta, ex Presidente del Consiglio, e Monsignor Franco Giulio Brambilla teologo e Vescovo di Novara, tra gli ospiti dell’Edizione 2017 di Molte Fedi sotto lo stesso…

Andrea Lucchesini al Festival Internazionale “Concerti d’Autunno” 2017

Giovedì 5 ottobre 2017 – Fondazione Pesenti sostiene la 36a Edizione del Festival Internazionale “Concerti d’Autunno”, in Sala Greppi a Bergamo. Quest’anno il festival vede protagonista Andrea Lucchesini, oggi considerato…

Ferruccio De Bortoli a Molte Fedi 2017

Martedì 3 ottobre – Ferruccio De Bortoli partecipa a Molte Fedi 2017, il ciclo di convegni organizzato dalle ACLI e supportato da Fondazione Pesenti, con l’intervento dal titolo “La Sfida del Presente.…

Lettura di Lella Costa per Molte Fedi 2017

25 settembre 2017 - Lettura di Lella Costa attrice “Lettera ai giudici di Don Lorenzo Milani” per Molte Fedi sotto lo stesso Cielo 2017, con il supporto di Fondazione Pesenti,…

Cardinale Ravasi per Molte Fedi 2017

Venerdì 22 settembre 2017 – In occasione della nona edizione di Molte Fedi sotto lo stesso Cielo, Lectio Magistralis “Beati i costruttori” di Sua Eminenza Cardinale Gianfranco Ravasi presso la…

Massimo Recalcati a Molte Fedi 2017

Martedì 19 settembre 2017 – Massimo Recalcati, psicoanalista, a Molte Fedi 2017 con il supporto di Fondazione Pesenti, affronta il tema: “Il mistero delle cose” presso l’aula Magna dell’Università degli…

Riflessione di Abraham Yehoshua, Molte Fedi 2017

Venerdì 15 settembre 2017 – “Per una convivialità delle differenze” è il titolo dell’intervento che lo scrittore Abraham Yehoshua ha tenuto presso la Basilica S. Maria Maggiore in Città Alta a…

Emma Bonino per Molte Fedi 2017

Mercoledì 13 settembre 2017 – Emma Bonino tra gli ospiti dell’Edizione 2017 di Molte Fedi sotto lo stesso Cielo, supportata anche quest'anno da Fondazione Pesenti, con l’intervento “Ero straniero e mi avete ospitato” presso…

Daniel Pennac per Molte Fedi 2017

Lunedì 11 settembre 2017 - Fondazione Pesenti supporta Molte Fedi sotto lo stesso cielo 2017, il primo incontro vede come protagonista lo scrittore Daniel Pennac con l'intervento: "10 anni di Molte Fedi. Loro sono con noi" presso…

Molte Fedi 2017: “Per una convivialità delle differenze”

Fondazione Pesenti è tra i sostenitori di Molte Fedi sotto lo stesso cielo  "Beati i Costruttori. Per una convivialità delle differenze", Edizione 2017.                 Molte…

Mostra Palma il Vecchio, lo sguardo della bellezza

Nel 2015, la Fondazione Pesenti ha offerto il proprio sostegno a un evento culturale molto importante della città, la mostra Palma il Vecchio, lo sguardo della bellezza, uno dei poli di…

I Diari e le Agende di Angelo Roncalli 

In occasione della canonizzazione di Papa Giovanni XXIII nel 2014, la Fondazione ha contribuito alla diffusione presso le più importanti biblioteche internazionali e presso le nunziature apostoliche, dell’Edizione Nazionale dei…

Biblioteca Apostolica Vaticana

La Fondazione Pesenti ha contribuito in modo significativo ad alcune iniziative volte alla tutela e al recupero del patrimonio architettonico e culturale del nostro Paese.          …

Mostra “La malattia e la cura nell’arte pittorica occidentale”

La Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti sostiene l'Associazione "Medicina e Persona" con il Patrocinio degli Ospedali Riuniti di Bergamo nella mostra "Curare e guarire-Occhio artistico e occhio clinico. La malattia…