Si è conclusa l’esperienza di studio all’estero degli studenti di Istituti Tecnici e Professionali che hanno preso parte al progetto “A scuola in Europa”. Promosso da Intercultura e sostenuto da…
Costituita nel giugno 2004 come organismo autonomo e indipendente, la Fondazione si propone come strumento per la promozione e la diffusione di una cultura d'impresa intesa come sviluppo di…
La collaborazione di Fondazione Pesenti con Intercultura nasce e si sviluppa nel corso dell'anno scolastico 2009/2010. Un appuntamento che col passare degli anni si è arricchito sia in termini…
Il racconto di Sara Rota Conti dagli USA – I Trimestre
RIFO – Rigenerazione urbana e restituzione di territorio è un progetto dell’Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con Fondazione Pesenti. IL…
BERGAMO 2.035 UN PROGETTO DI RICERCA PROMOSSO DALL’UNIVERSITÀ DI BERGAMO E FONDAZIONE PESENTI CON HARVARD UNIVERSITY E COMUNE DI BERGAMO. La ricerca nasce…
La Fondazione Pesenti da molti anni sostiene e collabora con l’Associazione BergamoScienza, tra le prime in Italia a promuovere e realizzare manifestazioni ed eventi per stimolare la divulgazione scientifica, favorire…
Robert F. Kennedy Flagship Event for Mediterranean Challenges
Fondazione Pesenti sostiene il progetto RFK Flagship Event for Mediterranean Challenges. L’iniziativa è promossa dalla Robert F. Kennedy Human Rights Italia in coordinamento con la Presidenza del Consiglio e il patrocinio…
L'Associazione Civile Giorgio Ambrosoli è stata fondata nel 2009 su iniziativa di un gruppo di cittadini milanesi impegnati nella vita sociale e culturale della città, con l'intento di mettere in luce…
Fondazione Pesenti ha avviato e consolidato nel tempo un importante rapporto di collaborazione con MIP Politecnico di Milano - Graduate School of Business, al fine di sviluppare progetti di formazione e di…
INTERCULTURA. BANDO PER L’ANNO ACCADEMICO 2017-2018
"Beethoven e Napoleone. La musica, tra ideali e potere". Continua la storica collaborazione tra Fondazione Pesenti e il Festival Pianistico di Brescia e Bergamo. Brescia, Teatro Grande •…
Bergamo 2.035 | A new urban concept (edizione inglese-cinese)
Il volume in lingua inglese “Bergamo 2.035 | A new urban concept” presenta una sintesi aggiornata del lavoro di ricerca condotto dal progetto Bergamo 2.035, i cui primi risultati sono…
Un progetto di: Università degli Studi di Bergamo, Fondazione Pesenti, in collaborazione con Harvard Graduate School of Design e REAL Responsive Environments & Artifacts Lab. Edito da Wired. …
Mission della Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti Ets è la crescita sociale, culturale e di genere delle giovani generazioni attraverso la formazione e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali che abbiano…
Mostra Palma il Vecchio, lo sguardo della bellezza
Nel 2015, la Fondazione Pesenti ha offerto il proprio sostegno a un evento culturale molto importante della città, la mostra Palma il Vecchio, lo sguardo della bellezza, uno dei poli di…
In occasione della canonizzazione di Papa Giovanni XXIII nel 2014, la Fondazione ha contribuito alla diffusione presso le più importanti biblioteche internazionali e presso le nunziature apostoliche, dell’Edizione Nazionale dei…
La Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti, particolarmente sensibile a tutto quanto si riferisce alla creazione di una “cultura” del rispetto dell’ambiente, ritiene fondamentale per il bene delle generazioni future evidenziare…
La Fondazione è stata tra gli sponsor della manifestazione teatrale del 20 dicembre 2006 al Teatro Donizetti di Bergamo che ha avuto come ospiti i presentatori e i comici di…
La Fondazione Pesenti ha sostenuto le donne imprenditrici egiziane nell’ambito del “Al Tadamun Microfinance Program” il più vasto programma di microcredito rivolto alle donne imprenditrici di piccole e medie…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più