
Il racconto di Vittoria Cornolti: da Bergamo a Oeversee (Germania) per un anno, con Intercultura e il supporto di Fondazione Pesenti.
I Trimestre: settembre – novembre 2018
I rapporti con la famiglia ospitante:
Ho ottimi rapporti con tutti, mi coinvolgono sempre nelle attività, sono disponibili ad aiutarmi, sia col tedesco che con tutto il resto e sto legando molto con le figlie, soprattutto con la maggiore. I genitori sono gentilissimi e molto simpatici.
I rapporti con la comunità ospitante e gli amici:
Per quanto riguarda gli amici, sto legando molto con gli altri studenti di scambio che sono a Flensburgo ma non tanto con i ragazzi tedeschi. Della comunità ospitante ho conosciuto poche persone ma posso dire che tutti sono stati educati e gentili.
L’inserimento e l’andamento scolastico, sia da un punto di vista del profitto che delle relazioni personali con insegnanti e alunni:
A scuola con gli altri compagni mi trovo bene, anche se non ho ancora stretto rapporti di amicizia veri e propri. Le materie sono molto simili a quelle italiane e questo è positivo. Gli insegnanti sono abbastanza disponibili ad aiutarmi.
Le attività extrascolastiche:
Questa settimana inizio a giocare a tennis (due lezioni a settimana), vado spesso a camminare o a correre nei dintorni e sto visitando Flensburgo.
Le 3 cose che non dimenticherò mai (positive):
1. Il fascino di vivere in una città che si affaccia sul mare.
2. La mia famiglia ospitante.
3. Il valore e l’importanza dell’organizzazione e dell’ordine.
Le 3 cose che non dimenticherò mai (negative, se ci sono):
1. L’indifferenza dei compagni il primo giorno di scuola
2. La diffidenza nei confronti degli stranieri
3. La freddezza delle persone.
Altro (aneddoti, riflessioni, bilanci):
Le mie foto






www.intercultura.it