
Sabato 9 giugno 2018 – Si è tenuta, presso la Sala Greppi a Bergamo, la cerimonia di premiazione dell’edizione 2018 de “I Concerti con i giovani talenti del Conservatorio di Bergamo”, nel contesto della 55ma edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo.
Fondazione Pesenti storicamente supporta questo ciclo di concerti dedicato ai giovani talenti del Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo e l’iniziativa del “Concorso a Premi per studenti delle Scuole secondarie di I e II grado, delle Università e dei Conservatori”, con l’obiettivo di “Aiutare le nuove generazioni ad aprirsi al mondo e a vivere da cittadini consapevoli e preparati in una società attenta alla tutela e alla promozione della ricchezza artistico-culturale”.
La Fondazione sostiene da sempre il talento delle nuove generazioni nel campo della cultura, della ricerca e dell’imprenditoria innovativa. Fornendo ai ragazzi strumenti e possibilità di crescita personale e professionale. Promuovendo iniziative capaci di incentivarli nel loro cammino di crescita e nello sviluppo di nuove conoscenze, indispensabili per un domani all’insegna del successo. Con l’intento di far crescere il territorio attraverso la valorizzazione dei giovani.
Il Festival
Quest’anno il Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, giunto alla sua cinquantacinquesima edizione, aveva per tema “Il Festival parla russo. Cajkovskij, mon amour” attraverso un ciclo di 28 concerti, distribuiti tra i teatri di Bergamo, Brescia e Milano, con musiche di Cajkovskij e dei grandi compositori russi.
Al Festival hanno partecipato alcuni tra i maggiori interpreti della scena internazionale e un’Orchestra Filarmonica, formata prevalentemente da giovani musicisti, che vantano già affermazioni e consensi, ultimo il clamoroso successo alla Royal Opera House di Muscat, in Oman, lo scorso 14 dicembre.
Elenco premiati
Pietro Bertoncello – Scuola secondaria di primo grado F. Nullo, Stezzano
Matteo Carraretto – Scuola secondaria di primo grado F. Nullo, Stezzano
Serena D’Angheo – Scuola secondaria di primo grado V. Muzio, Bergamo
Riconoscimenti:
Scuola secondaria di primo grado F. Nullo, Stezzano
Scuola secondaria di primo grado V. Muzio, Bergamo
Conservatorio Gaetano Donizetti, Bergamo
Orchestra SMIM Bergamo
Orchestra OGB Bergamo
Ensemble fiati Scuola secondaria di primo grado G. Carducci, Brescia
Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti
Programma musicale
Orchestra SMIM diretta da Alessandra Albo
durata 30’
Ensemble fiati Scuola secondaria di primo grado G. Carducci, Brescia diretto da Sergio Negretti
Michael Praetorius: La Bourree
Heinrich Schmelzer: Sonata a 7 Flauti
John Adson: da ” Courtely Masquing Ayres”, Aria n.18 e Aria n.19
durata 20’
Orchestra OGB diretta da Alessandra Albo
durata 30’
Bergamo, Sala Fellegara – ore 19.00
Mercoledì 2 maggio
Emanuele Vegetti pianista Lorenzo Mazzola pianista Musiche di Debussy, Ravel, Liszt
Martedì 15 maggio
Josef Edoardo Mossali pianista Giorgio Lazzari pianista Elisabetta Formenton pianista Musiche di Debussy, Ravel, Skrjabin, Schumann![]()
Giovedì 17 maggio
Daniele Guerra pianista Michela Podera flautista Gianluca Faragli pianista Tommaso Zucchinali pianista Daniele Fasani pianista Katia Vendrame pianista Musiche di Debussy, Stravinskij, Skrjabin![]()
Venerdì 25 maggio
Monica Brigada / Lorenzo Mazzola duo pianistico Emanuele Vegetti pianista Mauro Locatelli pianista Musiche di Skrjabin, Debussy, Ravel, Čajkovskij![]()
Mercoledì 30 maggio
Raffaele Ferrari pianista Luca Bertulezzi pianista Irene Accardo pianista Chiara Franzini pianista Gloria Martir Rota pianista Alessia Pascarella pianista Giorgio Lazzari pianista Musiche di Čajkovskij, Debussy, Prokof’ev![]()
Scarica la Brochure Attestato Fondazione - Giovani Talenti Fondazione Pesenti e il Festival Pianistico www.festivalpianistico.it