
“Beethoven e Napoleone. La musica, tra ideali e potere”.
Continua la storica collaborazione tra Fondazione Pesenti e il Festival Pianistico di Brescia e Bergamo.
Brescia, Teatro Grande • Bergamo, Teatro Donizetti.
Dal 27 aprile al 9 giugno 2017
Il programma 2017 prevede un ciclo di 27 concerti, distribuiti tra i teatri di Bergamo e Brescia, con musiche di Beethoven, Schubert, Rachmaninov, Schumann, etc.., con la partecipazione dei maggiori interpreti della scena internazionale e con una presenza significativa dell’Orchestra Filarmonica del Festival, formata prevalentemente da giovani musicisti, che ha già al suo attivo affermazioni e consensi, ultimo il grande successo alla Royal Opera House di Muscat, in Oman, lo scorso 11 gennaio.
Collateralmente ai concerti, il Programma prevede la collaborazione con i Conservatori di Brescia e Bergamo (in particolare quest’anno sono da segnalare gli 8 concerti che vedono giovanissimi talenti del Conservatorio bergamasco cimentarsi nelle 32 Sonate per pianoforte di Beethoven), l’avvio del nuovo Concorso a premi per Studenti, legato al tema del Festival e in collaborazione con i maggiori enti e associazioni culturali cittadine (Biblioteca Mai, Museo Storico, Accademia Carrara, Conservatorio Gaetano Donizetti, Fiera dei Librai), oltre alla seconda edizione del progetto “Festival e dintorni” che coinvolge i rispettivi territori provinciali.
54° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo